- Lun-Ven 8:30 - 12:00 e 14:00 - 16:00 Lun-Ven 8:30 - 12:00 e 14:00 - 16:00
L'ortodonzia è la scienza che previene e cura le malocclusioni le loro possibili conseguenze.
L'ortodonzia si divide principalmente in questo modo:
Come per tutta la medicina preventiva anche in ortodonzia è più importante prevenire piuttosto che curare.In caso di anomalie di sviluppo delle arcate dentarie si interviene per favorire una crescita più corretta e naturale possibile.Normalmente si svolge dai 6 ai 9 anni, anche se la variabilità è alta.Spesso si utilizzano dispositivi ortodontici mobili ma anche apparecchiature fisse per brevi periodi.In questa fase sono utili esercizi che servono a modificare le abitudini viziate (deglutite in maniera no corretta, respirare con la bocca, mangiarsi le unghie, mordicchiarsi il labbro ecc.) che nuociono alla salute della bocca e influiscono negativamente sul suo sviluppo.Spesso la terapia ortodontica precoce riesce a migliorare ma non a risolvere la situazione; sarà necessario quindi prevedere e programmare una terapia più tardiva, e più complessa, che porti ad una correzione definitiva in dentatura permanente (generalmente dopo i 12 anni).
alcuni esempi